NUOVO/A agli STRASS?

NUOVO/A agli STRASS?

La tua guida rapida di LEOPARD STRASS — tipologie, materiali, misure, finiture, metodi di applicazione, cura e consigli professionali.

Cosa sono gli strass?

Gli strass sono gemme artificiali (cristallo, vetro, resina/acrilico) che imitano diamanti e pietre preziose a un prezzo molto più accessibile. Li trovi in moda, abbigliamento da performance, décor e hobbistica.

Extra Sparkle Info: Il nome rimanda al fiume Rhine. Gli strass moderni sono tagliati e lucidati con precisione per massimizzare la riflessione della luce (brillantezza).

Tipi

Flatback (retro piatto)

Retro piatto e liscio per incollaggio (non-hotfix) o termoadesivo (hotfix). Il più versatile; aderisce a molte superfici.

Chaton

Punta posteriore per castoni/coppe/griffe in gioielleria e couture — di norma non si incollano direttamente sul tessuto.

Da cucire (Sew-On)

Strass con fori per cucitura. Ottimi per capi molto dinamici e applicazioni materiche; spesso come elementi “statement”.

Qualità (materiali)

Cristallo

Massima brillantezza/chiarezza e anche il prezzo più alto (Noi puntiamo su alternative ad alto valore).

Vetro

Ottima brillantezza a prezzo accessibile; leggermente più pesante della resina. Scelta equilibrata e versatile.

Resina / Acrilico (incluso Jelly)

Leggeri, colorati, economici con brillantezza più morbida. I Jelly flettono bene — ideali su curve (scarpe, cover telefono).

Metodi di applicazione

Hotfix (flatback con colla termoattiva)

Adesivo integrato sul retro. Si applica con penna hotfix, pressa a caldo o ferro da stiro.

  • Pro: Rapido per grandi quantità (con transfer/pressa); finitura pulita; l’adesivo hotfix è di solito molto forte su tessuti compatibili.
  • Contro: Richiede calore (rischio di bruciature/fusione su sintetici, pelle, plastiche); servono temperatura/pressione/tempo corretti.
  • Ideale per: Divise, t-shirt, cotoni, capi non elastici, grandi motivi & produzioni.
Non-hotfix (flatback + colla separata)

Nessun adesivo sul retro — scegli la colla giusta per la superficie.

  • Pro: Funziona su quasi tutte le superfici (tessuto, pelle, plastica, vetro, metallo, legno); ottimo per precisione e materiali misti; può essere più veloce del wand hotfix per pezzi unici.
  • Contro: Più lento dell’hotfix se confrontato con i transfer a pressa; scelta colla & tecnica sono decisive.
  • Ideale per: Disegni di precisione, oggetti curvi/rigidi, materiali misti, pezzi custom vs. grandi transfer.

Ti serve aiuto con le colle? Leggi la nostra Guida alle Colle LEOPARD STRASS oppure acquista: USA E6000 (la più forte, anche su tessuto).

Misure disponibili (SS → mm)

“SS” = “stone size” (misura dello strass). Le nostre misure principali coprono la maggior parte dei progetti. Altre su richiesta.

SS6 · ~2,0 mm · Accenti discreti, contorni
SS10 · ~2,8–2,9 mm · Dettagli fini su capi
SS16 · ~4,0 mm · Dettaglio principale
SS20 · ~4,8 mm · Ottima visibilità su abbigliamento
SS30 · ~6,4 mm · Impatto scenico, punti focali
SS40 · ~8,4 mm · Costumi audaci & décor

Finiture ed effetti colore

AB (Aurora Boreale): classico effetto arcobaleno che cambia con la luce — bellissimo su palco e alla luce del giorno.
Colori base / trasparenti: vetro colorato con brillantezza intensa.
Opachi / Jelly: colore pieno e deciso; i Jelly flettono bene sulle curve.
Metallici / Cromo: superficie a specchio per un look audace.
Opaco / Satin / Shimmer: bagliore diffuso ed elegante.

Abbinamento al progetto

Abbigliamento (danza/performance)

Flatback non-hotfix + USA E6000 per la tenuta più forte. Misure SS16 / SS20 per il dettaglio principale; SS30 / SS40 per impatto scenico.

Scarpe & accessori

Non-hotfix + E6000 su pelle/plastica/metallo. Gli strass in resina/jelly seguono bene le curve e la flessione.

Décor & vetro

Non-hotfix + E6000 su specchi, vetro e metallo. Le misure grandi (SS30 / SS40) si leggono meglio a distanza.

Nail art

La gamma base parte da SS6. Per micro-misure sotto SS6, contattaci per ordini speciali. Le finiture AB sono tra le preferite.

Quantità (come vengono venduti)

Gli strass sono spesso venduti a gross. Un gross = 144 pezzi — dal francese grosse douzaine (“grande dozzina” = 12 dozzine). Uno standard semplice e ancora in uso.

Cura e manutenzione

  • Abbigliamento: Lavare a mano al rovescio in acqua fredda; detergente delicato; senza ammorbidente; asciugare all’aria.
  • Conservazione: Tenere gli strass asciutti e lontani dalla luce diretta; la resina può scolorire con UV prolungati.
  • Riparazioni: Conserva strass di riserva; ripassa una goccia di colla sul punto originale e premi lo strass sostitutivo; lascia polimerizzare completamente.

Errori comuni

  • Scegliere strass troppo piccoli per la distanza di visione (su palco vai più grande) — e dimenticare che mischiare le misure aggiunge profondità e brillantezza.
  • Usare hotfix su materiali sensibili al calore o con temperatura/pressione/tempo errati (rischio bruciature).
  • Aspettarsi che la resina eguagli la brillantezza del cristallo.
  • Troppa colla (opacizza, irrigidisce il tessuto) o lavare troppo presto.
  • Usare colle bianche su oggetti che entreranno a contatto con l’acqua.

Strumenti & link rapidi

Serve un consiglio veloce? Scrivici su WhatsApp — Clicca qui

FAQ

Hotfix o non-hotfix — cosa scelgo?

Se applichi solo su tessuto e vuoi velocità su quantità, i transfer hotfix + pressa a caldo sono rapidi e puliti, e l’adesivo hotfix è molto forte su tessuti compatibili. Per superfici miste, curve o pezzi unici, il non-hotfix + colla è più versatile (e può essere più veloce di una penna hotfix).

Quali misure rendono meglio su palco?

SS20 / SS30 / SS40 si leggono meglio sotto le luci e a distanza. Miscela le misure (es. SS16 + SS20 + SS30) per più profondità e scintillio.

Quale colla uso se c’è contatto con l’acqua?

USA E6000.